Spedizione Italia in 24/48 ore e gratuita sopra i 69 euro di spesa
Acquista online e ritira comodamente in negozio a Lecce
Paga in 3 rate con Paypal
Qual è la differenza tra Vintage e Second Hand?
VINTAGE
La parola “vintage”, dal francese antico vint (venti) age (anni), indica un prodotto realizzato almeno vent’anni fa e che, invecchiando, è divenuto più pregiato. Puo' essere un deadstock -articolo rimasto invenduto - o di seconda mano.
SECOND HAND
Un prodotto è considerato di seconda mano (Second Hand) se è stato posseduto almeno da un’altra persona. Ha un'origine più recente rispettoal vintage, da dopo gli anni 2000a oggi. Il valore dei capi dipende dalla qualità, dalle condizioni in cui si trovano e dal prezzo a cui sono stati originariamente venduti.In poche parole Second Hand = Seconda Mano mente Vintage = articolo prodotto da più di 20 anni che può essere nuovo o usato.
VANTAGGI
Acquistare seconda mano, che sia Vintage o meno, fa bene a tutti! E non parliamo del singolo acquisto. Entrare nell'ottica di un vintage lover significa avere un'etica e un'approccio diverso al consumo. Dalla ricerca della qualità e sostenibilità, alla saggezza del risparmio, alla ricerca di pezzi unici e particolari per esprimersi al meglio!
DOVE ACQUISTARE VINTAGE O SECOND HAND?
I luoghi dove trovare piccoli tesori sono tantissimi, sia fisici che online: app di compra-vendita, negozi vintage, mercatini fissi o mercati settimanali, reseller...Ognuno fa un tipo di lavoro diverso, venderà capi piu' o meno selezionati e il prezzo di vendita varierà in base al tipo di lavoro che c'è dietro. Sta a voi scegliere in base ad affidabilità, tempo a disposizione, budget ed esperienza!
COME LAVORIAMO NO DI CASUAL BAY VINTAGE?
Il nostro, come negozio vintage, è quello di selezionare capi di qualità con uno sguardo al passato e uno al futuro: troverete classici iconici e intramontabili ma anche prodotti al passo con le ultime tendenze; rendere la vostra esperienza semplice e intuitiva dividendo per categorie e filtri di vario tipo, come taglia o colore; fornire assistenza all'acquisto: nel nostro punto vendita di Lecce amiamo avere un contatto con il cliente, conoscerlo e anticipare le sue richieste, ma riusciamo ad avvicinarci anche a chi è piu' lontano con l'attività sui social o rispondendo a mail, whatsapp e telefonate.